Brain Plasticity and behavior changes -BIP
Brain Plasticity and behavior changes -BIP
Componenti
- Sacco Prof. Katiuscia (Coordinatore)
- Irene Ronga (PostDoc)
- Alessandro Cicerale (PostDoc)
- Pietro Sarasso
- Pasqualina Perna (Dottorando)
- Paolo Barbieri (Dottorando)
- Elena Del Fante (Componente)
- Neppi Modona Marco (Docente)
- Geminiani Giuliano Carlo (Docente)
- Zettin Marina (Docente)
Contatti

Settore ERC
SH4_3 - Neuropsychology and clinical psychology
SH4_4 - Cognitive and experimental psychology: perception, action, and higher cognitive processes
Attività
Il gruppo di ricerca BraIn Plasticity and behavior changes (BIP) utilizza tecniche elettrofisiologiche e di neuroimmagine, di bio- e neuro- feedback, nonché di nuove tecnologie e della realtà virtuale, sia per la ricerca di base volta a comprendere specifici meccanismi del sistema mente-cervello, sia per la ricerca applicata.
Il gruppo ha come finalità principale lo sviluppo di metodologie e training finalizzati a realizzare specifici cambiamenti – cognitivi, emotivi, comportamentali – volti ad un miglioramento della qualità di vita.
Attrezzature di ricerca
- Scanner di risonanza magnetica (Philips, 3 Tesla)
- Stimolazione magnetica transcranica (TMS)
- Stimolazione transcranica a corrente diretta (t-DCS)
- Strumentazioni per misure elettrofisiologiche