Vai al contenuto principale

Doppio titolo Università di Torino – Università di Timişoara

 

Studenti outgoing

Sedi: Torino/Timişoara
Durata: 2 anni (2 semestri di mobilità presso l’Ateneo partner)
Posti disponibili: 2 riservati a studenti di Torino per ogni anno accademico
Lingue: Italiano, Rumeno, Inglese
Referenti scientifiche: Pr. Francesca Garbarini,  Dr. Irene Ronga
Referente per studenti: Dr. Irene Ronga

In base all’accordo tra il Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Torino e la Facoltà di Sociologia e Psicologia dell’Università di Timişoara, le/gli studenti iscritte/i al corso di laurea magistrale in Scienze del Corpo e della Mente potranno svolgere il loro secondo e terzo semestre di studi presso l’Università di Timişoara con un piano di studi integrato.

Al termine del programma otterranno 2 titoli:

  • Laurea magistrale in Scienze del Corpo e della Mente (LM-51)
  • Masterat in Psihologie clinică și psihoterapie (Master’s degree in Clinical Psychology and Psychotherapy)

Le/Gli studenti selezionate/i in UniTO devono svolgere il 2° e il 3° semestre del corso di laurea magistrale in Scienze del Corpo e della Mente presso il Master degree in Clinical Psychology and Psychoterapy dell’Università di Timişoara. Il piano di studi qui presentato può leggermente variare di anno in anno in base all'offerta didattica in corso e in base alle opzioni scelte da ogni singolo/a studente. Si invitano gli/le studenti selezionati/e a confrontarsi con la referente, Dr. Irene Ronga, prima della partenza.

Piano di studi integrato

Al programma sono ammesse/i fino a 2 studenti iscritti/e al 1° anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze del Corpo e della Mente di UniTo per ogni anno accademico.

Le/i candidate/i interessate/i devono presentare la propria candidatura attraverso la regolare procedura di iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze del Corpo e della Mente, seguendo le istruzioni presenti alla pagina dedicata.

Si invitano gli/le studenti interessati/e a leggere attentamente i contenuti del bando di ammissione per l’anno accademico di iscrizione.

Per la selezione verranno valutati i contenuti della lettera di motivazione e l’esito del colloquio per un punteggio totale di 10 punti. A parità di punteggio, sarà riconosciuta la priorità alla minore età della/del candidata/o.

Le/i Candidate/i che, per qualsiasi motivo, non saranno presenti al colloquio saranno considerate/i rinunciatarie/i alla posizione.

Le/i studenti vincitrici e/o vincitori riceveranno una borsa di studio per mobilità internazionale per doppio titolo/titolo congiunto per i primi 6 mesi di mobilità presso l’Università partner, fino a esaurimento del budget disponibile.

Per poter usufruire di un ulteriore contributo economico per i restanti 6 mesi di mobilità, gli/le studenti vincitrici e/o vincitori dovranno candidarsi al Bando Erasmus+ per studio dell’anno accademico di riferimento della mobilità e saranno selezionate/i con criterio di priorità sulla meta RO TIMISOA01, posti PG, per il Dipartimento di Psicologia.

I requisiti di ammissione previsti per l’iscrizione al corso di laurea magistrale in Scienze del Corpo e della Mente sono indicati alla pagina dedicata sul sito del corso di studio.

In fase di candidatura per l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale, per poter accedere al Doppio Titolo sarà inoltre necessario:

I riferimenti sono:

  • Informazioni e supporto sul bando di ammissione, candidatura ed esiti
    Servizi per studenti e didattica del Dipartimento di Psicologia
  • e-mail: didattica.psicologia@unito.it
  • Supporto in merito al percorso formativo e al riconoscimento dell’esperienza
    Responsabile didattica per il percorso di doppio titolo
    e-mail: irene.ronga@unito.it
  • Supporto alla mobilità all’estero e alle borse di studio
    Servizi per l’internazionalizzazione del Polo di Scienze della Natura
    e-mail: international.sciences@unito.it

 

Ultimo aggiornamento: 30/01/2025 11:24
Non cliccare qui!