Corsi di studio
- I corsi di studio in Scienze e tecniche psicologiche, Psicologia criminologica e forense e Scienze del corpo e della mente sono coerenti con i criteri definiti da EuroPsy, la principale certificazione di qualità fondata su standard europei di formazione accademica e professionale.
- In particolare il corso di laurea magistrale in Scienze del corpo e della mente fa parte di NENS (Network of European Neuroscience Schools), la rete di scuole europee di neuroscienze che rappresenta oltre 180 scuole di specializzazione e programmi che offrono corsi di laurea specialistica, PhD e MD-PhD in neuroscienze.
La rete NENS è presente in circa 30 Paesi in Europa e possiede la più completa fonte di informazioni online sull'istruzione, le scuole e i programmi di laurea in neuroscienze in Europa, mostrata dalla Directory dei programmi NENS. - Il corso di Scienze e Tecniche Psicologiche è uno dei 22 corsi di studio (13 triennali e 9 magistrali o a ciclo unico) attivati all'interno del Polo Universitario penitenziario.
Il Polo Universitario nasce per garantire il diritto allo studio universitario a persone private della libertà personale o in esecuzione penale esterna. - Il corso di laurea magistrale in Psicologia per lo sport e l’attività motoria per l’a.a. 2025-2026 è in fase di attivazione.
Corsi di laurea afferenti al Dipartimento:
Laurea
Scienze e Tecniche Psicologiche
Laurea Magistrale
Scienze del Corpo e della Mente (classe di laurea LM-51)
Psicologia Clinica (classe di laurea LM-51)
Psicologia del lavoro e dell'organizzazione (classe di laurea LM-51)
Psicologia per lo sport e l'attività motoria (a.a. 2025-2026 in fase di attivazione)
Interdipartimentale in Psicologia Criminologica e Forense (classe di laurea LM-51)